E’ cominciato il conto alla rovescia per l’inizio della campagna per la dichiarazione dei redditi 2017.
Dal 15 aprile sarà infatti possibile scaricare il nuovo modello precompilato, relativo all’anno di imposta 2016, dal sito dell’Agenzia delle Entrate. In considerazione dei numerosi disguidi dello scorso anno, e solo per chi presenta il modello direttamente al Fisco, senza intermediari, è stata prevista una nuova scadenza al 23 luglio 2017. Ma vediamo quali sono tutte le date da ricordare.
Dichiarazione dei redditi 2017, date
Il 730 è il modello utilizzato per la dichiarazione dei redditi dedicato ai lavoratori dipendenti e pensionati. Esistono due tipologie di 730, il precompilato e l’ordinario. Vediamo quali sono le date utili per la presentazione di entrambi i modelli
15 aprile 2017 – E’ la data a partire dalla quale è possibile consultare su una sezione apposita del sito internet dell’Agenziate delle Entrate, direttamente o tramite intermediario o sostituto d’imposta, il modello precompilato del 730 relativo all’anno di imposta 2016. Una volta effettuato l’accesso è possibile accettare il modello senza modifiche, modificarlo oppure non accettarlo e scegliere il 730 ordinario.
7 luglio 2017 – Scadenza per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2017 per i contribuenti che si avvalgono dell’assistenza fiscale per la compilazione e/o l’invio e in particolare tramite: sostitui d’imposta che prestanno assistenza fiscale direttamente o tramite intermediari; caf e commercianti e intermediari abilitati.
23 luglio 2017 – In realtà si tratta del 24 luglio perché il 23 cade di domenica. La proroga è valita solo nel caso si tratta di modello 730 precompilato e il contribuente lo invia autonomamente, oppure se l’invio del 730 (precompilato o ordinario) avviene tramite Caf o intermediario abilitato che alla data del 7 luglio abbia già trasmesso almeno l”80% delle dichiarazioni prese in carico.
Modello redditi pf 2017 agenzia entrate
I contribuenti tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi tramite modello Unico, quest’anno dovranno utilizzare il nuovo Modello Redditi PF 2017. In questo caso le scadenze da ricordare sono:
30 giugno 2017 – se il modello redditi viene inviato cartaceo tramite ufficio postale. Si tratta di una possibilità riservata ai contribuenti che pur possedendo i requisiti per utilizzare il modello 730 e non avendo un datore di lavoro o non essendo titolari di pensione, devono dichiarare redditi soggetti a tassazione separata e ad imposta sostitutiva nei quadri del modello Unico. Stessa situazione nel caso debbano presentare la dichiarazione per conto di contribuenti deceduti, o sono privi di un sostituto d’imposta a causa dell’interruzione del rapporto lavorativo o perché si trovano all’estero.
30 settembre 2017 – nel caso in cui il Modello Redditi venga trasmesso per via telematica all’Agenzia delle Entrate utilizzando i servizi on line Fisconline ed Entratel, dopo aver effettuato la necessaria registrazione, o se il modello viene consegnato tramite intermediari autorizzati.
CONDIVIDI CON I TUOI AMICI
Share List
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. AccettoInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.